• Home
  • Associazione
    • Statuto
  • Summer Camp
    • Summer Camp 2022
    • Summer Camp 2021
  • Press
  • Eventi
  • Video
La Natura del MareLa Natura del Mare
La Natura del MareLa Natura del Mare
  • Home
  • Associazione
    • Statuto
  • Summer Camp
    • Summer Camp 2022
    • Summer Camp 2021
  • Press
  • Eventi
  • Video

Rassegna stampa, 7 giugno

Home » Rassegna stampa, 7 giugno
Rassegna stampa, 7 giugno

Rassegna stampa, 7 giugno

8 Giugno 2021 Press

AGENZIE

UNA UNIVERSITÀ DEL MARE, PROPOSTA DA RIMINI SI PARTE CON IL SUMMER CAMP,
INAUGURA IL MINISTRO CINGOLANI

(ANSA) – RIMINI, 07 GIU – L’associazione Basta Plastica in mare ha proposto l’istituzione sulla riviera riminese di una Università del mare. Il primo tassello è il Summer camp che vedrà il prossimo agosto la sua prima edizione. Si tratta di una scuola intensiva con corsi su temi come l’erosione, la crisi climatica, la dispersione delle plastiche e la pianificazione dello spazio marittimo rivolti a studenti, professionisti ed insegnanti con la possibilità di accumulare crediti per gli universitari e gli ordini professionali. La prima edizione avrà luogo tra il 25 e 28 agosto a Rimini, Riccione e Cattolica.

All’inaugurazione è prevista la partecipazione del ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani.

Il titolo del progetto è ‘La natura del mare 2021’ e vede la partecipazione delle università di Urbino, Bologna e Ferrara. Sullo sfondo dell’iniziativa c’è la proposta di Basta plastica in mare di istituire una Università del mare dedicata all’ammiraglio Aleardo Maria Cingolani, recentemente scomparso. “Abbiamo visto che sull’Adriatico non vi è un’istituzione che studi il mare in tutte le sue componenti. Quindi se non lo fa la Romagna”, ha detto a margine la presidente dell’associazione Manuela Fabbri, “chi lo fa?”.

I proponenti chiedono di utilizzare come spazi la colonia marittima abbandonata Novarese, recentemente acquisita dal Comune di Rimini. “Si spendano bene i soldi che arrivano dall’Europa – esorta Fabbri – Non in eventi effimeri, ma in strutture che possano dare ai nostri giovani un futuro legato all’ecologia”.


MARE. UNIVERSITÀ A RIMINI SU TUTELA, ‘BASTA PLASTICA’ CI CREDE
A FINE AGOSTO SUMMER CAMP: NO A PARCO EOLICO E CALZE PER COZZE

(DIRE) Rimini, 7 giu. – Istituire a Rimini, all’interno della colonia Novarese al confine con Riccione, l’Università del Mare, intitolandola all’appena scomparso Aleardo Maria Cingolani, ex comandante della Capitaneria di porto. È l’obiettivo che mette nel mirino l’associazione Basta plastica in mare, di cui Cingolani è stato tra i fondatori, presentando oggi alla stampa il Summer camp interamente dedicato a “idee e azioni per la tutela dell’ecosistema marino”. Quattro giorni, dal 25 al 28 agosto, di seminari sulla “Natura del mare” che vedono insieme non solo docenti e le tre Università di Bologna, Ferrara ed Urbino, anche i tre Comuni di Rimini, Riccione e Cattolica, oltre ad altri soggetti.

“Saranno quattro giorni molto belli, speriamo che l’iniziativa abbia lunga vita”, sottolinea l’assessore all’Ambiente del Comune di Rimini, Anna Montini, mentre la collega di Riccione Lea Ermeti evidenzia la necessità di “fare squadra per salvaguardare il mare, che non ha confini nè colori politici”. E occorre “fare squadra”, aggiunge, anche nel no al progetto di un impianto eolico offshore: “Siamo tutti a favore delle rinnovabili, ma questo distrugge il nostro mare che noi vogliamo rendere protagonista”. La quattro giorni, aggiunge l’assessore all’Ambiente di Cattolica Lucio Filippini, si concluderà con una econuotata di 7,5 chilometri, da Cattolica a Fiorenzuola di Focara, anche per protestare contro l’utilizzo delle calze a rete per la mitilicoltura. Al summer camp ci saranno l’ex parlamentare Gianluigi Ceruti, il presidente di Ocean literacy Italia Franco Borgogno, il fondatore del Museo del mare di Milazzo, Carmelo Isgrò, la fisica del mare Elena Mauri e gli archeologi subacquei Stefano Medas e Rita Auriemma. Per aprire i lavori è stato invitato per una lectio magistralis il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani. Partner dell’iniziativa è il Piano strategico, con la project manager Valentina Ridolfi a spiegarne i motivi: il progetto ha sia “una valenza territoriale, che globale”, dato che “il mare è al centro delle politiche internazionali”; inoltre ha un “forte calore culturale”, tenendo insieme tante competenze e l’Agenzia “privilegia i progetti partecipati e condivisi”. Il coordinatore del comitato scientifico Marco Zaoli entra nel dettaglio delle giornate che tratteranno i temi della tutela, con la proposta di istituire una riserva marina protetta nell’estremità sud della costa romagnola; degli usi del mare; delle plastiche; dell’innalzamento delle acque e della resilienza delle aree costiere. “Si deve cambiare paradigma- esorta- l’uomo deve cambiare il modo con cui interagisce con i sistemi naturali” e il Pnnr non deve diventare “il carro delle lobby”.

Anche Zaoli dice no all’impianto eolico offshore: “Così grande va nella direzione opposta”. Occorre coniugare, gli fa eco il direttore del Centro interdipartimentale di Ricerca industriale Frame, Fabrizio Pasarini, l’aspetto conoscitivo, dei flussi delle plastiche, dei rifiuti, e quello valutativo, degli effetti sull’ecosistema. E da questo punto di vista, chiosa il direttore di Unirimini Lorenzo Succi, il Tecnopolo lavora a uno studio sulle plastiche biocompostabili. “Non siamo integralisti ma di deve cambiare paradigma”, tira le somme la presidente di Basta plastica in mare, Manuela Fabbri, candidando Rimini al progetto di una Università del mare, sfruttando le risorse del Pnrr.
“Faremo una chiamata alle armi alle Amministrazioni e se non sarà fattibile siamo pronti a coinvolgere i privati”, come la Fondazione Cassa di risparmio, “è un impegnativo morale per lo scomparso Cingolani”. Come portavoce dei temi dell’associazione a Roma, prosegue Fabbri, c’è la parlamentare pentastellata Giulia Sarti. Occorre “fare qualcosa”, conclude anche per limitare le calze a rete dei coltivatori di mitili, le cui concessioni sono regionali.


TESTATE ONLINE

https://www.corriereromagna.it/rimini-universita-del-mare-dedicata-ad-aleardo-cingolani/

https://www.ilrestodelcarlino.it/rimini/cronaca/creiamo-luniversita-del-mare-1.6456498

https://www.newsrimini.it/2021/06/la-natura-del-mare-un-summer-camp-e-il-progetto-delluniversita-alla-novarese/

https://www.chiamamicitta.it/rimini-riccione-e-cattolica-insieme-per-un-camp-dedicato-allecosistema-marino/

https://www.riminitoday.it/attualita/un-summer-camp-interamente-dedicato-a-idee-e-azioni-per-l-ecosistema-marino.html

http://www.buongiornorimini.it/item/22712-mare-protagonista-con-il-summer-camp-dal-25-al-28-agosto.html

https://www.altarimini.it/News148307-rimini-riccione-e-cattolica-insieme-per-la-natura-del-mare.php

https://www.geronimo.news/c/green/un-summer-camp-interamente-dedicato-a-idee-e-azioni-per-luecosistema-marino-A24302

RADIO E TV

https://www.teleromagna24.it/attualit%C3%A0/rimini-proposta-universita-del-mare-si-parte-con-il-summer-camp/2021/6

https://www.icaroplay.it/programmi/tempo-reale/ (al minuto 47)

Share

You also might be interested in

Rassegna stampa inaugurazione Summer Camp – testate online

Rassegna stampa inaugurazione Summer Camp – testate online

Ott 14, 2021

Rimini, Summer Camp “La natura del mare” inaugura con Marcello[...]

Video Conferenza stampa La Natura del Mare 2021

Video Conferenza stampa La Natura del Mare 2021

Giu 8, 2021

La NATURA del MARE si fa in due, i corsisti del Summer Camp a Ecomondo e al FUORISALONE di Basta Plastica in MARE, IV edizione.

La NATURA del MARE si fa in due, i corsisti del Summer Camp a Ecomondo e al FUORISALONE di Basta Plastica in MARE, IV edizione.

Ott 27, 2021

Martedì 26 ottobre al Laboratorio Aperto del Piano Strategico incontro[...]

Contattaci

Invia
Logo

Per contattarci:

  • Manuela Fabbri
  • Basta Plastica in Mare APS
  • piazzetta Zavagli, 1 · 47921 Rimini
  • +39 335 5266739
  • aps.bastaplasticainmare@gmail.com

News

  • Fuorisalone Ecomondo 2022
  • Inaugurazione della 2° edizione del Summer Camp – La Natura del Mare
  • Aperte le iscrizioni all’econuotata interregionale sull’Adriatico 2022
  • Seconda edizione per il Summer Camp La natura del mare
  • Rassegna stampa SUMMER CAMP 2022
  • Rassegna stampa Fuorisalone 2021

© 2023 — La Natura del Mare

Next